Orologi in Legno: caratteristiche, recensioni e modelli dei migliori orologi in legno

Gli orologi da polso in legno hanno da poco preso piede nella moda degli accessori per la ricercatezza e l’ecosostenibilità del materiale, la sua leggerezza, ma anche la possibilità di abbinarli facilmente a qualsiasi outift. Esistono sia modelli di lusso che a prezzi abbordabili. Il marchio pioniere degli orologi da polso in legno è stato WeWood, la cui produzione è 100% made in Italy e ha lo scopo di sensibilizzare i consumatori nei confronti del disboscamento delle foreste. Per questa campagna, l’azienda ha scelto come testimonial la band americana Black Eyed Peas e Will.i.am (rapper fondatore della band).

orologi in legno

Caratteristiche di un orologio di legno da polso di qualità

Per assicurarsi un accessorio di buona qualità, è fondamentale informarsi sul legno di realizzazione; sono perfetti quelli di sandalo o di bamboo, poichè la robustezza lo rende durevole nel tempo. Gli orologi da polso in legni più morbidi sono generalmente venduti a basso costo e non hanno vita lunga. Consigliamo inoltre di verificare la presenza di finiture laccate/lucide, che sono ben capaci di tenere l’accessorio lontano da abrasioni e graffi.

Gli orologi da polso in legno opaco o ruvido tendono invece a rompersi facilmente e l’indosso può creare fastidi o piccole escoriazioni. Per quanto riguarda il meccanismo, generalmente funziona al quarzo ed è necessario conoscere la sua provenienza per evitare di portare a casa una vera e propria cinesata di terza categoria; meglio quindi affidarsi a marchi accreditati.

orologi legno modelli

Marchi degli orologi da polso in legno

Oltre la sopracitata WeWood, vi sono tanti altri marchi in grado di offrire orologi da polso in legno sia da uomo che da donna come Sector No Limits, Laimer, BeWell, Ab Aeterno, GreenTreen, Woodstar, Uwood, Matoa, Sentai, i quali si possono acquistare sia in gioielleria che nei migliori negozi online.

Modelli di orologi da polso in legno

Esistono modelli basici, che sono dotati solo di lancette o al massimo di un datario, a quelli più elaborati come i cronografi. Il legno può essere in vari colori, dal più chiaro al più scuro, oppure dipinto con fantasie o decorato con madreperla. Questi ultimi dettagli fanno sicuramente aumentare il prezzo dell’orologio. In alcuni casi il quadrante può essere in metallo per una maggior robustezza.

Manutenzione degli orologi da polso in legno

Per far sì che duri a lungo, è innanzitutto necessario non immergerlo in acqua: è si resistente agli schizzi o alla pioggia, ma non è stato assolutamente progettato per essere indossato durante le nuotate al mare o in piscina. Pulirlo frizionando la superficie con un panno umido imbevuto in poco sapone, avendo cura di non bagnare troppo il legno. È inoltre consigliato un trattamento alla cera d’api o all’olio di lino/noci, i quali sono capaci di rallentare l’invecchiamento del materiale, facendolo così durare di più.

orologi legno donna

Perchè scegliere un orologio da polso in legno

Vi sono tanti validi motivi per cui scegliere un orologio da polso in legno oltre alla bellezza dell’oggetto come accessorio d’abbigliamento.

Vediamone alcuni:

  • Prezzo abbordabile;
  • Ecosostenibilità del materiale;
  • Leggerezza (il peso di un modello basic si aggira intorno ai 200 grammi);
  • Ipoallergenicità, in quanto vengono prodotti con legno naturale senza l’aggiunta di sostanze chimiche;
  • Grande versatilità nella creazione degli outfit;
  • Grande tendenza.

Gli orologi in legno più venduti

Gli orologi in legno consigliati



Scopri le Offerte sui migliori Orologi In Legno su Amazon.it